Data: 01.07.2022
Ora: 10.30 - 13.00
Luogo: Mattatoio
Come nasce una scultura? Che cosa rappresentano gli oggetti che abbiamo in casa e che hanno signficato hanno per noi? Storie di Argilla è un workshop per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Dopo aver tratto ispirazione dalla visita guidata della mostra con l'artista, le/i partecipanti potranno cimentarsi con l'argilla e la creta, creando una propria scultura e portarla a casa.
Nome Victor Fotso Nyie
(Cameroon, 1990) è un artista multidisciplinare, vive e lavora a Faenza. Conseguito il Diploma Tecnico Superiore per la progettazione e la prototipazione dei manufatti ceramici presso l’Istituto Tecnico Superiore Tonito Emiliani di Faenza, nel 2017 si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Ravenna e ha frequentato il Biennio di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Fulcro della sua ricerca artistica è la condizione dell’uomo africano contemporaneo, alienato e sofferente a causa di un passato non concluso di asservimento e sfruttamento. Ha partecipato a mostre personali, tra cui: Quella terra tra le mani, Galleria comunale d’Arte di Faenza (2022), Radici aeree, Le Scuole, Pieve di Cento (2022), Memoriae, Off Gallery, Bologna (2022), Resilienza, Museo MAGA, Gallarate (2021), Museo Carlo Zauli, Faenza (2021), Rimembranza, Palazzo Turchi di Bagno, Ferrara (2021). Tra le mostre collet- tive: Mémoire à l’italienne, IIC, Parigi (2022), 12 artist of tomorrow, Mucciaccia, Roma (2022), Filons géologique, Palazzo d’Accur- sio, Bologna (2022), Black History Month Flo- rence (2021), Mediterranea 19 Young Artists Biennale, San Marino (2021), MediTERRAneo (2020), Biennale d’Arte don Franco Patruno, Pieve di Cento (2019), To be going, P420, Bologna (2019). Nel 2022 partecipa al progetto Una Boccata d’Arte. 20 artisti 20 borghi 20 regioni, promosso da Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua.